Da quindici anni va in scena la Polini Italian Cup: si tratta del campionato nazionale scooter, le cui gare sono organizzate dal Moto Club Bergamo e aperte a tutti i preparatori. Inoltre l’edizione 2019 ha visto l’introduzione di una bella novità…
Credits Foto: Ufficio Stampa Polini Italian Cup
Sono tanti gli appassionati rimasti legati con i ricordi alla Suzuki Katana, la famosa quattro cilindri giapponese dei primi Anni 80. Tanti ancora oggi aspettano il suo ritorno, magari con moderne tecnologie abbinate a quegli elementi stilistici come il frontale o il serbatoio "spaziali", che all'epoca fecero tanto[...]
I piloti sono autentiche celebrità, a tal punto da finire immortalati sui francobolli di mezzo mondo. Ecco il nostro giro "filatelico" del pianeta alla scoperta degli assi del Motomondiale che hanno avuto il privilegio di diventare un oggetto da collezione.
La stagione 2016 di Marc Marquez, campione in carica della MotoGP è stata da incorniciare. A modo suo, un'opera d'arte. E il pittore iperrealista Tomas Canton ha trasformato in quadri alcuni degli scatti più emozionanti realizzati da Jamie Olivares, fotografo ufficiale del Team Repsol Honda, lo scorso anno. L'espos[...]
Una storia di successi. Fin dal suo esordio la Suzuki GSX-R è considerata una delle Superbike più versatili da usare per correre in pista. Oggi, in occasione del lancio della sua ultima versione - la prova la potete leggere su dueruote.it, cliccando qui! - celebriamo il modello-icona della Casa giapponese con la su[...]
Niente pare fermare Marc Marquez che questa volta si è lanciato in una sfida estrema organizzata dalla Red Bull: in sella alla Honda MotoGP equipaggiata con gomme rigorosamente chiodate il cinque volte campione del mondo si è lanciato sulla neve delle Alpi Austriache. L’impresa è andata in scena a poche centinaia d[...]
Se senti parlare di “corse di moto”, nel 90% dei casi penserai alla MotoGP, il 5% alla SBK, il 3% al Motocross. Eppure c’è tutta un'altra galassia popolata di stelle diverse del motociclismo, gente per la quale la moto non si usa per correre tra i cordoli o per saltare i doppi. In qualche caso sono corse serissime,[...]
Rotonde e nere, giusto qualche incisione sul battistrada quando piove o è umido, per il resto non c’è molto da dire. Anzi… c’è tantissimo da dire perché il pneumatico è un elemento chiave del rendimento di una qualsiasi moto, figuriamo su una MotoGP, dove il decimo di secondo fa la differenza tra il podio e una pos[...]
I Red Bull X-Fighters sono forse la competizione più importante al mondo nel pianeta dell’FMX, cioè del Freestyle Motocross. Una gara dove si esibiscono i migliori interpreti della disciplina, atleti capaci di compiere evoluzioni (trick) da urlo. Ecco alcune immagini dall’ultima edizione corsa a Madrid, nella mitic[...]
La MotoGP è la massima espressione del mondo delle due ruote. Investimenti faraonici, ricerca tecnologica, prestazioni: quelle dei mezzi meccanici, quelle dei piloti, quelle degli uomini che permettono lo spettacolo delle gare. La MotoGP è di certo quella delle dirette televisive ma anche quella meno nota di chi la[...]
Trent’anni di successi. Era il 1987 quando la Ducati, da poco passata ai Castiglioni, lanciò la capostipite di un filone destinato a fare storia. Le sportive “all’italiana”, con il telaio in tubi di acciaio e i classici motori due valvole raffreddati ad aria ricchi di coppia ma poveri di cavalli, esistevano già: le[...]
La moto è vita, è il modo in cui esprimiamo le nostre attitudini, le nostre passioni, la nostra voglia di osare. Ma guidare una moto significa anche esagerare e portare al limite ogni elemento, ogni concetto, ogni azione. Un limite che può essere ricercato in molti ambiti, nel mondo delle competizioni, ma anche in [...]