Category archives: special
-
-
Luis Correia ed il suo team di Maria Motorcycles, workshop con sede a Lisbona, sono riusciti nell’ardua impresa di customizzare una Honda XRV70 Africa Twin, moto con quasi trent’anni alle spalle e che si sta avvicinando ad uno status di leggenda. Il risultato? La splendida “Kalahari”, nome scelto appositamente per [...]
-
-
La Kawasaki W650 rappresenta una customizzazione nata dal lavoro congiunto di Nicolas e Sebastien, rispettivamente proprietario del workshop Egerie Motorcycle e del brand di vestiario Age of Glory, entrambi con sede a Lione, in Francia.
Foto: Morgan Bove per Egerie Motorcycle
-
-
Jimmy Dressel, proprietario del workshop tedesco Kaspeed Custom Motorcycles, ha portato a termine un’altra impresa: trasformare una Nighthawk 750 di metà anni ’90 in una cafè racer dal gusto decisamente moderno e attuale
Foto: Jimmy Dressel per Kaspeed Custom Motorcycles
-
-
Il trend dei designer che si dedicano alla customizzazione di moto continua ad essere in crescita, come dimostrato dall'elegante '72 FLH shovelhead realizzata da Samuel Aguiar, fondatore e proprietario di Shiny Hammer, workshop con sede nella cittadina francese di Fayet.
Foto: Samuel Aguiar per Shiny Hammer
h[...]
-
-
Una Cafe Racer nata dall’estro creativo di David Zima, fondatore e proprietario di Rod Motorcycles, workshop con sede a Třebíč, nella Repubblica Ceca.
Foto: David Zima per Rod Motorcycles
-
-
Presentata al Glemseck Bike Show del 2017, la Ducati 750SS Cafe Racer è una delle tante e spettacolari moto customizzate da Kaspeed Custom Motorcycles, azienda portata avanti da Jimmy Dressel, suo fratello gemello Mick ed il padre Karsten, che lavorano da anni nel nuovo laboratorio in Sassonia.
Foto: Jimmy Dress[...]
-
-
“Max Headroom” è il nome scelto da Dan Riley, grafico freelance e proprietario di un workshop con sede a Burnsville, nel Minnesota, per una delle sue più importanti customizzazioni. Il progetto è iniziato ad aprile dell’anno scorso quando Ola Stenegärd, Head of Veichle Design di BMW Motorrad in quel periodo, gli ch[...]
-
-
Winston Yeh, proprietario e fondatore dell’azienda taiwanese Rough Crafts, è entrato nell’olimpo delle customizzazioni grazie alle sue spettacolari personalizzazioni conosciute il mondo. Abbiamo deciso di dare spazio ad alcune delle più significative: Iron Guerilla, Shattered Pearl, Shadow Rocket, Hooligan Tactic[...]
-
-
Fuel R100 Tracker HP è stata commissionata a Karl Vives, fondatore di Fuel Motorcycles, da un cliente inglese, Dave, la cui moto era andata distrutta durante lo Scram Africa. La sfida? Ripararla e trasformarla in una flat tracker.
-
-
Mert e Can Uzer, fratelli e proprietari di Bunker Custom Cycles, hanno dato sfogo al loro estro creativo customizzando una Yamaha SR400. La richiesta del cliente è stata alquanto eloquente: conferire alla moto un look elegante ed è quello che i fondatori dell’azienda di Instanbul hanno fatto con la Yamaha SR400 “Wa[...]
-
-
La KTM Scrambler è la prima moto completamente customizzata dal designer tedesco Krzysztopf Szews, fondatore di Man & the Machines. Scopriamola in tutti i suoi dettagli in questa gallery.
Foto: Philipp Wulk per Man & the Machines
-
-
Dalla collaborazione fra padre e figlio è nata la DCR-018 “The Billet Sting”. I protagonisti di questo esemplare unico sono Dino (il padre) e Marios (il figlio) Nikolaidis di DNA Filters. I due preparatori greci hanno realizzato questo esemplare unico, una boxer racer capace di miscelare il passato e il futuro!
[...]