Category archives: Anni2000
-
-
Correva l'anno 2005, era il mese di maggio e nelle edicole di tutt'Italia arriva un nuovo giornale, si chiama Dueruote e oggi, proprio mentre stiamo chiudendo il numero 161, ci piace riscoprire insieme a voi quel primo numero della nostra storia...
-
-
Stupire era l'obiettivo e la Yamaha l'ha centrato con questo modello che nel 2004 si proponeva come una nuova interpretazione della moto. La filosofia ispiratrice del progetto MT non era nuova, ma la tecnica per l'epoca era di assoluta avanguardia. Riscopriamo attraverso le foto della presentazione ufficiale e del [...]
-
-
La prima versione risale al 1987 e i suoi cromosomi sono quelli delle «navi da deserto» degli Anni 80. Stiamo parlando della Honda Transalp. Una moto che ancora oggi, aggiornamento dopo aggiornamento, è ancora un’enduro tuttofare che non teme neppure il fuoristrada... C’è chi la usa per andare al lavoro, sognando m[...]
-
-
Spulciando nell'archivio ci siamo imbattuti in queste foto dell'EICMA 2001...
-
-
Dalla Honda NSR 500 di Loris Capirossi, alla Yamaha YZR-M1 di Valentino Rossi, passando per la Honda NSR 250 di Luca Cadalora... Ecco in rassegna le repliche delle piccole grandi moto nate dalla passione per le corse e il modellismo di Roberto Stornello, un biker appassionato che su strada è sempre fedele alla sua [...]
-
-
Fino al 10 giugno il Museo Piaggio di Pontedera ospita la mostra “FuturPiaggio - 6 lezioni italiane sulla mobilità e sulla vita moderna”, ispirata all’omonimo volume di Jeffrey Schnapp, nato per celebrare i 130 anni di storia del Gruppo Piaggio... La mostra ripercorre gli episodi chiave della storia della Piaggio[...]
-
-
Ci sono uomini che hanno lasciato un segno profondo nella storia della moto: uno di questi è Massimo Tamburini. Capace di creare moto come la Ducati 916 o la MV Agusta F4 per citare le più celebri, diventati oggetti di culto e di inimitabile bellezza ancora oggi. Scomparso tre anni fa, Massimo Tamburini ha lasciato[...]
-
-
Nella produzione Cagiva la Mito 125 occupa un posto speciale. Ancora oggi è una delle centoventicinque più apprezzate della sua epoca, ma la Casa varesina fra gli Anni 90 e i primi anni del duemila lanciò sul mercato anche altri modelli, ecco in rassegna quelli più significativi.
-
-
Ci sono moto che ci hanno colpito più di altre e che con le loro forme ci hanno stregato. Il design del loro frontale e non solo ci è rimasto dentro e ancora oggi, in molti dei casi, è un esempio di stile. Sportive, naked, crossover, tourer... ecco le moto che con il loro "sguardo" non passano - ancora - inosservat[...]
-
-
Una storia di successi. Fin dal suo esordio la Suzuki GSX-R è considerata una delle Superbike più versatili da usare per correre in pista. Oggi, in occasione del lancio della sua ultima versione - la prova la potete leggere su dueruote.it, cliccando qui! - celebriamo il modello-icona della Casa giapponese con la su[...]
-
-
Alcune Case cinesi sono rimaste talmente colpite da alcuni modelli che hanno avuto la bella idea di copiare (senza nemmeno fare lo sforzo di apportare qualche piccola modifica) quelli più riusciti di altri costruttori europei e giapponesi...
-
-
Trent’anni di successi. Era il 1987 quando la Ducati, da poco passata ai Castiglioni, lanciò la capostipite di un filone destinato a fare storia. Le sportive “all’italiana”, con il telaio in tubi di acciaio e i classici motori due valvole raffreddati ad aria ricchi di coppia ma poveri di cavalli, esistevano già: le[...]