Category archives: 125 Sportive
-
-
Riscopriamo in questa gallery alcune delle mitiche moto 125 che fecero sognare i sedicenni (e non solo) negli Anni 80 e 90!
Le moto sportive 125 Aprilia AF1 Replica, Gilera KZ125, Cagiva Mito 125 Lucky Explorer, Honda NSR125R, Yamaha TZR 125 R
-
-
Un breve viaggio nel Mondo della produzione Gilera degli Anni 80 e 90, una collezione di modelli esposta all'interno del Museo Piaggio di Pontedera e oggi visibile gratuitamente a tutti gli appassionati.
-
-
Erano piccole, ma solo nella cilindrata. Il tintinnio dello scarico e il fumo azzurro proveniente dalle voluminose espansioni erano, sono e resteranno una leggenda per chi ha vissuto questa affascinante era motociclistica. Le 125 sportive degli Anni 80 e 90 hanno segnato un'epoca: erano ammirate dagli occhi luccica[...]
-
-
Nella storia delle 125 sportive è Gilera sparigliare le carte: con la SP 01 nel 1989 la Casa di Arcore propone infatti una vera moto da competizione con targa e fari, con prestazioni da riferimento e soprattutto un design ripreso dalle moto da GP dell'epoca. Prosegue il viaggio nella storia delle 125 sportive degli[...]
-
-
Nei primi Anni 90 riuscire ad avere per le mani una moto 125 sportiva come la Honda NSR per un giovane motociclista voleva dire essere figo a prescindere. In quegli anni non c'erano l'IPad o lo Smartphone, e in realtà nemmeno il cellulare. Le attenzioni dei sedicenni erano tutte dedicate alle moto che erano percepi[...]
-
-
Erano piccole, ma solo nella cilindrata. Il tintinnio dello scarico e il fumo azzurro proveniente dalle voluminose espansioni erano, sono e resteranno una leggenda per chi ha vissuto questa affascinante. Stiamo parlando delle moto 125 sportive degli Anni 80 e 90 che settimana dopo settimana stiamo riscoprendo. Oggi[...]
-
-
Nel 1986 un'astronave atterra tra i sedicenni... Si chiama Gilera KZ. Una moto che rappresentò un tale elemento di rottura che da quel momento partì definitivamente la guerra alle prestazioni, capace di cancellare in un sol colpo freni a tamburo e soluzioni tecniche meno estreme in favore delle massime prestazioni.[...]
-
-
Le 125 sportive degli Anni 80 e 90 hanno segnato un'epoca: erano ammirate dagli occhi luccicanti dei sedicenni di allora (oggi 40enni o giù di lì) e apprezzate anche dai motociclisti più esperti. Toccavano i 170 km/h e nel misto seminavano modelli di cilindrate ben superiori. Erano moto "adulte", spinte da propulso[...]
-
-
È bastato chiedervi di mandarci le vostre #PrimeMoto per scatenare un’infinità di risposte: ci sono arrivate tantissime immagini e, servirà un po’ pazienza, le pubblicheremo tutte. Perché ogni motociclista ha una moto nel cuore e spesso questa coincide con la prima: le prime sensazioni, le prime sgasate e i primi v[...]
-
-
Una gallery troppo giusta per tutti quelli che almeno una volta sono stati dei Paninari, dei cucador o... delle sfitinzie
-
-
Nei primi Anni 90 le 125 sportive erano le moto dei sogni dei sedicenni e non solo. Fra i modelli che hanno lasciato il segno la Cagiva Mito occupa un posto speciale. E ancora oggi a distanza di anni è una moto che fa sognare quando ne si incontra una per strada. Ecco in rassegna i modelli e le versioni più celebri[...]
-
-
Ci sono moto che ci hanno colpito più di altre e che con le loro forme ci hanno stregato. Il design del loro frontale e non solo ci è rimasto dentro e ancora oggi, in molti dei casi, è un esempio di stile. Sportive, naked, crossover, tourer... ecco le moto che con il loro "sguardo" non passano - ancora - inosservat[...]